
Nel Regno Unito, entrare in contatto con la natura può a volte essere una sfida, ma gli amici di lunga data e avventurieri Tom Backhouse e Alex Clasper si sono dati la missione di rivoluzionare il modo in cui accediamo, sperimentiamo e condividiamo il tempo nella natura, lanciando CampWild.
Il duo sta collaborando con proprietari terrieri, trust e custodi in tutto il Paese per "sbloccare" in modo responsabile i Wild Spaces, ovvero aree designate di terreni privati in cui è consentito il campeggio con zaino in spalla e le avventure nella natura.
Dal lancio, sono disponibili più di 75 Spazi Selvaggi e la rete, che offre un'esperienza mozzafiato, si espande ogni settimana. Gli ambienti e i paesaggi sono unici e davvero vari, e spaziano dalla foresta pluviale atlantica, ai prati fioriti e alle fattorie, fino alle tenute di campagna e ai fitti boschi, con molti dei quali offrono accesso a splendide cascate, laghi o corsi d'acqua, solo per citarne alcuni.
Ogni Wild Space ha un carattere unico e offre l'opportunità di vivere in modo responsabile le meraviglie dell'ambiente naturale, in modo esclusivo, supportando al contempo i proprietari terrieri nella conservazione dello spazio, affinché venga preservato per le generazioni future.
Oltre ai Wild Spaces, CampWild, attraverso la sua piattaforma online, fornisce anche un elenco di oltre 250 campeggi Wilder selezionati, strumenti di pianificazione, una piattaforma per la comunità, vantaggi per i soci, sconti per i partner del marchio e accesso a eventi esclusivi, workshop e webinar con gli ambasciatori di CampWild.
Ora è possibile organizzare un'avventura fuori dalla rete, sia per i principianti che per gli esploratori esperti, dandoti la possibilità di disconnetterti dal mondo moderno e di riconnetterti con la natura.