Di recente sono stato invitato in Italia come membro del team Tentsile per assistere a qualcosa di mai visto prima... la realizzazione di un "hotel sugli alberi" in un sito patrimonio mondiale dell'UNESCO, in Italia. Una storia straordinaria, due pensatori fuori dagli schemi!
Andrea Bertocchi è un imprenditore locale che vive nella zona di Milano, nel nord Italia. Due anni fa ha collaborato con il rappresentante italiano di Tentsile, Adriano Ribera, e insieme hanno gettato le basi per l'idea di un Tentsile Experience Camp (TEC) in uno dei luoghi più belli e idilliaci d'Europa.
Il sito si trova in uno dei Parchi Nazionali più amati d'Italia, appena fuori Milano. Il Parco Naturale del Ticino si estende sul fiume Ticino (la più grande area fluviale protetta d'Europa) e una parte di esso è di tale bellezza da essere patrimonio dell'UNESCO. L'area è rigorosamente vietata da qualsiasi tipo di sviluppo edilizio, quindi quando è stata avanzata l'idea di un piccolo campo Tentsile, la risposta è stata un netto "no, mai".
Tuttavia, non era finita lì. Andrea e Adriano hanno continuato a chiedere al ministro dello sviluppo economico, al rappresentante dei parchi nazionali e al ministero del turismo locale di venire a vedere con i loro occhi le possibilità di un campo tendato galleggiante, che non lasciasse traccia e non avesse un'impronta, e di un progetto che potesse fungere da centro di educazione ambientale. L'unica speranza era che, a causa del trasferimento dell'industria calzaturiera e delle case di moda milanesi in Estremo Oriente, la zona avesse attraversato una crisi economica negli ultimi 20 anni, e loro erano alla disperata ricerca di nuove idee.
Siamo orgogliosi di presentare al mondo il secondo UNESCO TEC di Tentsile (il primo in Finlandia, operativo dal 2017), a dimostrazione che il nostro concetto di ecoturismo "non lasciare traccia" non è più un sogno, ma una realtà in crescita e un nuovo modo per generare uno sviluppo economico sostenibile in luoghi ambientalmente sensibili in tutto il mondo.
Se pensi di avere le capacità necessarie per gestire il tuo Tentsile Experience Camp, puoi contattarci tramite info@tentsile.com