Noi di Tentsile mettiamo al centro delle nostre attività l'avventura all'aria aperta e il rispetto per la natura; la nostra missione è quella di portare le persone tra gli alberi, lavorando insieme per proteggere e preservare le foreste di tutto il mondo, sensibilizzandoci sulle problematiche ambientali.
Sapevi che dagli anni '60 quasi la metà delle foreste pluviali del mondo è andata perduta? (1) È un pensiero che fa riflettere: in soli 60 anni gli esseri umani hanno spazzato via secoli di crescita, danneggiato innumerevoli ecosistemi fragili e distrutto gli habitat di migliaia di specie. Nell'ambito del nostro incrollabile impegno per la salvaguardia dell'ambiente, Tentsile contribuisce ad affrontare le attuali sfide del pianeta piantando alberi per rigenerare le foreste e compensare le emissioni, e supportando numerose organizzazioni in tutto il mondo nella tutela delle risorse secolari.
Dal 2017 abbiamo piantato ben 742.000 alberi! (una quantità pari a 5936 campi da calcio!)
Vogliamo gridarlo dalle cime degli alberi! Siamo arrivati fin qui solo grazie a voi, la tribù Tentsile, e non ce l'avremmo mai fatta senza di voi! Per ogni Tentsile Tree Tent acquistata piantiamo 20 alberi e raddoppieremo anche qualsiasi donazione che i nostri clienti faranno per piantare alberi tramite il nostro sito web.
Come lo facciamo? Collaboriamo con alcune fantastiche organizzazioni di base in tutto il mondo, dotate di competenza, conoscenze locali e know-how. Stanno lavorando duramente per ristabilire l'equilibrio, sia proteggendo le foreste esistenti che realizzando progetti di piantumazione di alberi sostenibili. Anche se il COVID minaccia di oscurare la crisi ambientale, questi progetti hanno continuato a fare progressi incredibili. Ecco cosa noi (e voi!) abbiamo contribuito a realizzare finora.
Agricoltura sostenibile a Luanshya, Zambia
WeForest sta supportando centinaia di agricoltori locali a Luanshya, in Zambia, affinché raggiungano l'indipendenza finanziaria e adottino metodi di coltivazione sostenibili come l'apicoltura, l'allevamento di uova e la coltivazione di ortaggi, in cambio della tutela delle foreste di Miombo. Gli agricoltori ricevono inoltre formazione e supporto per avviare vivai forestali a domicilio, che a loro volta aumenteranno ulteriormente la crescita delle foreste. Questa regione ha risentito per anni dell'impatto dell'attività mineraria e della deforestazione per la produzione di carbone vegetale, contribuendo agli effetti del cambiamento climatico e al degrado degli ambienti locali. Grazie alla formazione e al coinvolgimento della comunità, WeForest sta ottenendo grandi risultati nella regione: sono stati piantati quasi 3 milioni di alberi, con una stima di 362.310 tonnellate di CO2 sequestrate e 2.499 ettari di terreno ripristinati.
Guarda questo breve filmato per scoprire perché questo lavoro è così importante e come funziona tutto sul campo:
Piantagione di alberi e cucine a basso consumo di carburante
In India WeForest sta supportando 75 villaggi tradizionalmente dipendenti dalle foreste, nella parte orientale e settentrionale delle colline Khasi, nel ripristino delle loro foreste mediante la creazione di linee di fuoco naturali per proteggere gli alberi e ripristinare la flora in via di estinzione.
Sono stati distribuiti alberi da frutto nella zona e sono state distribuite ai residenti 52 cucine a basso consumo per incoraggiare la riduzione del consumo di legna da ardere. I residenti hanno inoltre ricevuto formazione e si sono uniti ai volontari e al team nell'iniziativa di piantumazione di alberi, contribuendo finora a piantare oltre 2 milioni di alberi e a ripristinare 2800 ettari di terreno.
Ripiantumazione e protezione dei sistemi forestali
Collaboriamo con Eden Reforestation Projects dal 2015, supportando progetti in tutto il Madagascar, dove si trova una ricca biodiversità di oltre 200.000 specie di piante e animali uniche per l'isola. A dire il vero, il 90% delle foreste originarie del Madagascar è stato distrutto. Eden Projects si impegna a ripristinare gli estuari di mangrovie devastati e a costruire economie locali nelle comunità povere.
Nella foresta di Kijabe in Mozambico, Eden Projects sta ripiantando e proteggendo i sistemi forestali, e gli ambientalisti che ispezionano, piantano e pattugliano la zona dormono tra gli alberi nelle tende Tentsile Tree Tents!
Proteggere le foreste pluviali nel Queensland, Australia
Rainforest Rescue protegge oltre 350 ettari di foresta pluviale di Daintree nel Queensland settentrionale, in Australia, habitat di numerose specie in via di estinzione. L'organizzazione si impegna ad acquistare i terreni per proteggerli dallo sviluppo edilizio, a preservare la biodiversità attraverso programmi di riforestazione e a condividere le proprie conoscenze per sensibilizzare l'opinione pubblica. L'area di Daintree è una delle foreste pluviali con la maggiore biodiversità al mondo ed è unica in quanto presenta un deflusso d'acqua limpida dalle montagne alle pianure, fino a raggiungere la barriera corallina. È quindi fondamentale impedire la deforestazione e lo sviluppo edilizio per evitare la contaminazione di quest'acqua.
Tentsile ha donato una Tree Tent per l'estrazione dei premi nell'ambito della sua campagna di sensibilizzazione sui social media e ha fornito una Tree Tent al suo fotografo per accamparsi comodamente nella foresta pluviale mentre scattava foto di specie in via di estinzione.
Sensibilizzare l'opinione pubblica sull'impatto devastante della deforestazione globale e accrescere la consapevolezza su come ognuno di noi possa fare la propria parte è fondamentale per il nostro operato. Se desiderate saperne di più e partecipare attivamente, ecco alcune risorse utili:
Società degli Oranghi di Sumatra – Appello per la casa nella foresta pluviale
Rete di azione per la foresta pluviale
Puoi anche donare per piantare alberi con Tentsile tramite il sito web qui . Qualunque sia il numero di alberi che prometti, noi raddoppieremo la tua donazione!