Mentre continuiamo a imparare e comprendere l'impatto che gli esseri umani hanno sul pianeta Terra, è fondamentale che, insieme a noi, anche individui, aziende e società prendano sul serio la propria responsabilità nei confronti della sostenibilità ambientale. Una sana crescita economica a lungo termine non può essere raggiunta senza cambiamenti e noi di Tentsile lo sappiamo da sempre. Ecco perché la nostra azienda è orgogliosa non solo di fare il minimo indispensabile per soddisfare gli standard ambientali attuali e futuri, ma di spingerci oltre i limiti per essere un esempio di ciò che le aziende possono realizzare per avere il massimo impatto positivo.
In collaborazione con i nostri partner, ci siamo impegnati a garantire i più elevati standard internazionali, collaborando anche con 1% For The Planet, che utilizza i profitti aziendali per finanziare progetti di lotta al cambiamento climatico in tutto il mondo, e con European Outdoor Conservation Association, che protegge e rigenera la biodiversità e gli habitat naturali in tutto il continente. Con il supporto di Veritree, Eden Reforestation Projects e WeForest, negli ultimi 12 anni abbiamo sostenuto attivamente gli sforzi globali di riforestazione e offerto economie alternative sostenibili ad aree e comunità che storicamente hanno tratto profitto dalla deforestazione.
Ci sono alcuni aspetti che l'industria outdoor non è stata finora in grado di raggiungere, come tessuti e rivestimenti impermeabili leggeri in fibre naturali privi di elementi petrolchimici. Ciò è dovuto principalmente alla domanda del mercato di protezioni e indumenti leggeri e altamente impermeabili. Si sta lavorando per trovare soluzioni alternative, ma nel frattempo Tentsile ha apportato notevoli cambiamenti al modo in cui reperiamo i materiali, produciamo e presentiamo i nostri prodotti, e al modo in cui abbiamo modificato le nostre pratiche logistiche globali per ridurre l'impatto ambientale e di carbonio.
Tra i cambiamenti evolutivi che abbiamo implementato nel corso degli anni, i maggiori progressi sono stati ottenuti eliminando dalla nostra catena di fornitura componenti in plastica monouso come sacchetti, fascette, etichette e plastificazioni. Dal 2025, inoltre, abbandoneremo i libretti di istruzioni cartacei per i nostri prodotti, optando per versioni digitali scaricabili online. Tuttavia, non tutti i nostri sforzi sono stati accolti con entusiasmo dalla nostra clientela; la nostra iniziativa del 2022 di realizzare tutte le nostre tende con tessuti non tinti, ricavati da plastica oceanica recuperata, si è rivelata economicamente proibitiva e abbiamo deciso di ritirare il progetto, con un rilancio previsto per il 2026.
Alcune delle pratiche di riduzione delle emissioni di carbonio più efficaci che abbiamo implementato includono cambiamenti più banali, come la nostra politica di lavoro da casa, che riduce le emissioni dei nostri pendolari, trasportiamo merci solo via mare (non via aerea), il che è 5 volte meno inquinante, abbiamo ridotto i viaggi, inclusa la nostra partecipazione annuale a fiere ed esposizioni del settore, e ci siamo anche impegnati a non utilizzare mai imballaggi lucidi e laminati per i prodotti poiché preferiamo che le nostre scatole siano realizzate in cartone riciclato al 100% non tinto.
Per saperne di più sull'iniziativa in cui siamo coinvolti e sul lavoro che svolgiamo con i nostri partner, ti invitiamo a consultare l'ampia raccolta di blog sull'argomento presente sul nostro sito web.