Veritree: 

Informazioni: Uno dei nostri partner più recenti, Veritree, ha iniziato a collaborare con noi nel 2023 per offrire a noi e ai nostri clienti un quadro più chiaro e una maggiore trasparenza sulle nostre attività di piantumazione di alberi. Ad oggi abbiamo piantato oltre 1 milione di alberi e, grazie alla dedizione dei nostri partner, abbiamo fatto in modo che questi alberi venissero piantati in punti strategici in tutto il mondo. 

Restauro dell'Oregon: Nel 2020, le tempeste di vento del Labor Day hanno provocato cinque mega-incendi simultanei in Oregon e altri 12 incendi di minore entità. La serie di incendi ha distrutto la maggior parte del legname raccolto e la futura fornitura di legname dell'Oregon. Le comunità locali sono state sfollate e habitat critici per la fauna selvatica sono andati perduti.

Il Dipartimento Forestale dell'Oregon sta attualmente conducendo un'operazione di piantumazione ricostitutiva, che ripristinerà le aree forestali bruciate in tutto l'Oregon. Verrà piantata una vasta gamma di specie, inclusi semi adattati a resistere ai cambiamenti climatici. Gli alberi piantati sono accuratamente selezionati per rappresentare l'ecosistema locale e favorire la rigenerazione naturale. Tra questi, l'abete di Douglas, l'abete nobile e il cedro rosso occidentale. L'obiettivo di questo progetto è ripristinare l'habitat naturale di specie come cervi, alci, puma, orsi, trote e gufi maculati.

Scopri di più  

 

 

EOCA: 

Informazioni: Come azienda britannica operante nel settore outdoor, abbiamo ritenuto importante collaborare con l'European Outdoor Conservation Association (EOCA), non solo per sostenere le loro iniziative, ma anche per aiutarci a diventare un'azienda più green e sostenibile. Collaborando dal 2018, aiutiamo EOCA a sostenere e finanziare progetti di conservazione, protezione e rigenerazione di base in tutto il mondo, tutelando i luoghi selvaggi e la fauna selvatica a cui tutti teniamo così tanto. 

Canopy Watch - Tutela del Tamarino dai piedi bianchi in Colombia: Il tamarino dai piedi bianchi è una specie minacciata endemica delle foreste della Colombia centro-occidentale. Nonostante la sua importanza come dispersore di semi, contribuendo alla rigenerazione forestale, è minacciata dalla perdita di habitat, dal degrado e dallo sfruttamento per il commercio di animali domestici.  

L'EOCA sostiene Canopy Watch International, impegnata a conservare e ripristinare l'habitat forestale dei tamarini nella Valle del Magdalena Centrale, in Colombia, all'interno dell'hotspot di biodiversità di Tumbes-Chocó-Magdalena. Questa regione conserva meno del 25% della copertura forestale originale, con frammenti isolati dai pascoli. 

Questo progetto ripristinerà 25 ettari di pascolo piantando 15.000 piantine autoctone utilizzando la tecnica della nucleazione applicata e piantando 500 piantine particolarmente utili per i tamarini nell'area forestale. Il progetto monitorerà le popolazioni di tamarini utilizzando 10 fototrappole nella volta, supportando lo sviluppo di un piano di gestione a lungo termine. 

Scopri di più  

 

 

1% per il pianeta: 

Informazioni: Fondata dal fondatore di Patagonia e leggendario amante della vita all'aria aperta Yvon Chouinard, e con una vasta portata globale che include aziende di ogni continente, 1% for the Planet è un movimento globale che incoraggia le aziende a donare ogni anno una parte del proprio fatturato a sostegno di soluzioni ambientali. Siamo un'azienda membro dal 2017, e 1% ci ha aiutato nelle nostre strategie di donazione, certificando le donazioni e amplificando l'impatto del nostro impegno ambientale. 

Un gruppo di partner in continua crescita: Sebbene Veritree ed EOCA abbiano progetti specifici in corso, la natura stessa di 1% for the Planet implica che la portata di ciò che sperano di raggiungere non possa essere misurata dalle singole storie. Con oltre 5.200 aziende associate e il supporto di oltre 6.700 partner ambientali approvati, si potrebbe dire che ci siano oltre 11.900 storie positive di azioni intraprese in tutto il mondo in questo momento. E la notizia ancora migliore? Questo numero cresce ogni giorno, man mano che 1% for the Planet diventa più noto, sempre più aziende aderiscono e sempre più partner ambientali vengono approvati. 

Inoltre, non fa bene solo al pianeta, ma anche ai dipendenti delle aziende associate. Un recente studio di Fidelity Charitable ha rilevato che l'86% dei dipendenti ha affermato l'importanza che i propri valori siano in linea con quelli dell'azienda per cui lavora, e Booth & Partners, certificata da quasi cinque anni, ha registrato un aumento del 17% nella fidelizzazione dei dipendenti da quando ha iniziato il suo percorso di adesione nel 2019. 

Scopri di più 

 

Ian Smith